Permessi di lavoro retribuiti per assistenza e malattia
Come e quando richiedere permessi di lavoro anche prolungati e retribuiti per assistere un familiare affetto da grave infermità e per altri gravi motivi personali.       Il dipendente  del  pubblico o del privato ha diritto a una serie di permessi di lavoro  giustificati e di   periodi di assenza  retribuiti o non, più o meno brevi. Di seguito, una panoramica completa per ciascun caso.   Permesso di 3 giorni   Il lavoratore ha diritto a 3 giorni  di permesso  retribuiti  nel corso di un anno per motivi specifici come il decesso o grave infermità del coniuge (anche se legalmente separato) e del parente entro il secondo grado, anche se non convivente. Nel computo non rientrano le festività e i giorni non lavorativi. Sono cumulabili  con i permessi concessi ai sensi della Legge 104 . Possono essere utilizzati entro 7 giorni dall’evento che motiva la richiesta, ma se si può concordare la fruizione frazionata. Nel caso di decesso del coniuge o di un parente il lavoratore ...